Allora, siano in una riforma di legge ordinaria \per una cosa (10 anni etc.) e una riforma costituzionale -secondo capoverso- per quorum con il referendum propositivo. Quindi se c'è un referendum abrogativo (per esempio finanziamento pubblico ai partiti) non devono dare la cosa con altro nome "rimborso elettorali dei partiti" e per almeno 10 anni. La legge di iniziativa popolare, con i 50.000 firme (anche quelli di Grillo 300.000 firme muore nei cassetti della scrivania), è una truffa e qualche partito/movimento fa' blablabla e niente.
Tutto quello che ho detto [In alternativa ai referendum propositivi una modifica dell'istituto delle proposte di legge di iniziativa popolare: stesso numero di firme dei referendum ma dopo il deposito entro sei mesi devono essere discusse -senza passare dalle commissioni- dalle camere congiunte ed unica lettura, ovviamente potranno essere presentati emendamenti ma il voto deve essere palese con registrazione da rendere pubblica (è così nel Parlamento Europeo) in modo da sapere chi ha votato cosa e come.] è una "rivoluzione fantastica", nel programma, credo, meglio, "Abolizione quorum per i referendum ed implementazione del referendum propositivo.", solo questo nel 2° capoverso.